Sportello Interattivo Forestale

PSL 2014 – 2022  intervento 19.2.1.AIAS1.3 Fase 10 Attività di comunicazione a supporto di gruppi marketing

Sportello Interattivo Forestale

GAL Abruzzo Italico – Alto Sangro

www.galabruzzo.it

info@galaias.it

Procedure di Taglio Boschivo

Comunicazione per tagli su superfici fino 0,5 ettari

Per inviare le comunicazioni di taglio colturale su superfici fino a 0,5 ettari e per inviare le richieste di autorizzazioni per il taglio di piante isolate, in gruppi o filari è necessario utilizzare lo Sportello digitale della Regione Abruzzo.

Per l'accesso allo sportello digitale è consigliato l'utilizzo del browser Chrome e bisogna essere in possesso dell'identità digitale SPID, unico modo per accedere.

Una volta entrati sullo sportello, comunicazioni e domande potranno essere inviate cliccando sulla voce Catalogo Servizi e poi su Sportello Agricoltura.

Istanze per tagli su superfici superiori a 0,5 ettari

Per presentare dichiarazioni o istanze per tagli colturali su superfici superiori a 0,5 ettari è necessario inviare la documentazione all'indirizzo di posta certificata (PEC) dpd021@pec.regione.abruzzo.it utilizzando la modulistica generale.

Per la richiesta di abbattimento di alberi in forma singola, in filare o in gruppi.

Per quanto concerne l’autorizzazione all’abbattimento degli alberi in filari, in gruppo e in forma singola, al di fuori dei nuclei urbani e non appartenenti a boschi, va inviata una domanda di autorizzazione alla Regione tramite lo sportello digitale, corredata di una relazione tecnica sulla valutazione di stabilità e delle condizioni fitosanitarie (VTA Visual Tree Assestement) o sulle interferenze con i manufatti a firma di un Dottore Forestale e/o Dott. Agronomo.

Per quanto concerne l’autorizzazione all’abbattimento degli alberi in filari, in gruppo e in forma singola, dentro nuclei urbani e non appartenenti a boschi, va inviata una domanda di autorizzazione al Comune competente, corredata di una relazione tecnica sulla valutazione di stabilità e delle condizioni fitosanitarie (VTA Visual Tree Assestement) o sulle interferenze con i manufatti a firma di un Dottore Forestale e/o Dott. Agronomo.

Procedimenti VINCA relativi a piani forestali e tagli colturali